Tenuti nascosti per secoli dalla Storia, i padri si riprendono la scena. In punta di piedi, senza alzare la voce. Fragili, spaventati, maldestri, ma in prima linea sul “luogo del delitto”. Una pinta di caffè e una caraffa di ironia: otto padri-scrittori si vedono così
di Michele Lauro, panorama.it, 5 gennaio 2014
Einaudi ha chiamato a raccolta un pool di scrittori per un’antologia di racconti sulla paternità: Scena padre. Titolo che potrebbe, per estensione, riferirsi alla scena letteraria italiana di quest’ultimo scorcio, profondamente segnata dal codice paterno in saggistica (punta dell’iceberg, Il complesso di Telemaco di Massimo Recalcati, ovvero genitori e figli dopo il tramonto dei padri) e in narrativa (vedi il successo de Gli sdraiati di Michele Serra), fino al graphic novel (l’irresistibile Diario del cattivo papà di Guy Delisle).
Per continuare:
http://cultura.panorama.it/libri/scena-padre-otto-racconti-mestiere-genitore