di Redazione, Il Sole 24 Ore, 16 marzo 2014*
Non è più come prima. Proprio così. Prima era Lacan, la rivoluzione dell’incomprensibile. Ma, adesso che l’obiettivo sono le vendite, meglio farsi capire. Soprattutto da chi ama la posta del cuore. Da chi si emoziona per il libro di Massimo Recalcati (Cortina editore) con la rosa secca in copertina**.
* L’articolo è apparso senza nome nella rubrica Il graffio
** Il libro è Non è più come prima. Elogio del perdono
Per continuare:
http://segnalazioni.blogspot.it/2014/03/corriere-16.html
“Per perdonare bisogna innanzitutto che il perdono non sia richiesto, che nessuna parola lo prenda in consegna, lo esprima, lo dica, lo raccolga. Il perdono dev’essere silenzioso, invisibile, discreto. Deve sfuggire al linguaggio e alla fenomenologia, e non deve neppure avere un senso” Così rispondeva Derrida a Maurizio Ferraris in un’intervista.