Egoiste ed altruiste: lo sguardo di Lou Andreas Salomé

di Francesca Bolino, il-volo-della-mente-d.blogautore.repubblica.it, 16 gennaio 2015

“L’egoista che domina e raccoglie per sé quanto più possibile, come pure l’atruista che a questo massimo di possibilità si dedica partecipandovi, balbettano entrambi in fondo, ciascuno nella propria lingua, la medesima preghiera rivolta allo stesso dio e, in questa preghiera, amor proprio e oblio di sé si confondono indistintamente: “voglio avere tutto” e “voglio essere tutto” esprimono, in un loro significato estremo, lo stesso desiderio nostalgico”. Ecco. Parole di Lou Andreas Salomé (scrittrice e psicoanalista russa che affascinò e incantò Nietzsche, Freud e Rilke) si interroga sulla natura dell’amore in un libretto molto prezioso (Riflessioni sull’amore, mimesis).

Lou Salomé ci dimostra che, in fondo, né l’egoista né l’altruista raggiungeranno il loro traguardo perchè nel loro pensiero e dunque nelle loro azioni si cela una contraddizione: per superare i limiti del loro modo d’essere, l’egoista dovrebbe essere non-egoista e tuttavia se stesso, il non-egoista dovrebbe essere egoista e tuttavia se stesso. “Sono sempre i nostri muri quelli contro cui urtiamo e su cui proiettiamo la nostra immagine del mondo”. Una riflessione, un’esortazione molto femminile, a rimanere fedeli a noi stesse, a non spaventarci di fronte alla solitudine del pensiero che coglie chi di noi, sceglie e decide di mettersi fuori dal flusso e si ferma, ma solo per pensare…

http://il-volo-della-mente-d.blogautore.repubblica.it/2015/01/16/egoiste-ed-altruiste-lo-sguardo-di-lou-andreas-salome/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...