L’inconscio non è più soltanto un elemento strutturale del singolo soggetto, è “multiplo”, intrapersonale, abita fuori dalla mente e le sue estensioni portano i terapeuti a elaborare nuove forme di intervento per coppie, famiglie intere, eventi. Il XIX Congresso Nazionale della Società Psicoanalitica Italiana fa il punto sui cambiamenti in atto nel mondo della psicanalisi
di Alice Politi, vanityfair.it, 8 febbraio 2021
Come sta cambiando il ruolo dell’analista? Quali nuovi elementi entrano a far parte della sua indagine psicologica? E quali ricadute hanno sulle terapie con i pazienti? E ancora: quali nuovi contributi evolutivi arrivano dalle neuroscienze? Un’accurata indagine su come la psicanalisi stia cambiando forma, adattandosi a nuovi modelli sociali sempre più complessi, è stata compiuta in occasione del XIX Congresso Nazionale della Società Psicoanalitica Italiana. Un appuntamento che si è tenuto in streaming dal 4 al 7 febbraio e che ha posto l’accento, in particolare, sui diversi modi di concepire oggi l’inconscio e sui relativi cambiamenti della psicoanalisi.
Segue qui: