Violenza psicologica sulle donne: la cultura della violenza è maschile e non ha confini
di Giuseppe Maiolo, ladigetto.it, 28 novembre 2021
Uomini in scarpe rosse a Ravenna. Un flash mob tutto maschile per manifestare contro la violenza sulle donne e segnalare che serve un processo di cambiamento rispetto alla violenza degli uomini la quale ha radici profonde e radicate. Un piccolo gesto simbolico ma sempre più necessario per mobilitare la coscienza dei maschi e svelarne la violenza. Questo non vuol dire che i maschi siano tutti violenti, ma che la cultura della violenza è maschile e non ha confini. Soprattutto si manifesta in una infinità di modi e azioni di abuso. C’è la violenza domestica che esplode dentro le realtà familiari e quella che emerge in tempi di pandemia. Ma sarebbe un errore attribuire la colpa ai vari lockdown che, invece, hanno sollevato il coperchio sul maltrattamento intra-familiare, diretto o indiretto.
Caso mai l’isolamento sociale ha evidenziato la tossicità delle parole e dei gesti quotidiani che si annidano nelle relazioni domestiche dove, esplicita o meno, può esprimersi la svalutazione del femminile e la disparità di genere.
Segue qui:
https://www.ladigetto.it/rubriche/psiche-e-dintorni/index.1.html