AUDIO (trasmissioni radiofoniche, interviste)

2019

Sigmund Freud, oltre le frontiere dell’Io, di Paolo Buzzone, da radio24.ilsole24ore.com, 6 maggio 2019

Vai al link:

http://www.radio24.ilsole24ore.com/programma/falcogabbiano/sigmund-freud-oltre-frontiere-190501-ABjFT8tB

 

2016

Galimberti a “Uomini e profeti”, da radio3.rai.it, 5 giugno 2016

Vai al link:

http://www.radio3.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem-98c7507c-dec5-4be3-a96a-60c7b4bedd93.html

 

Ammaniti, Buzzi, Forresi su adolescenti e rete, da radio3.rai.it, 9 febbraio 2016

Vai al link:
http://www.radio3.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem-5f05b487-d52e-4d32-85e7-eec65482c85f.html#sthash.qBsaC2XN.dpuf

2015 
Dalla pagina Facebook di Pietro Bianchi

Lo schermo diviso. Lacan, il cinema, lo sguardo. Matteo Bonazzi dialoga con Pietro Bianchi, lunedì 14 Dicembre 2015, Teatro Franco Parenti, Milano.

Al link la registrazione dell’incontro, organizzato da Irene La Scala:

Il Giubileo un invito a nozze per l’Isis, farlo dopo Parigi significa negare la vulnerabilità umana, da radioradicale.it, 20 novembre 2015, Intervista realizzata da Diego Galli con Enrichetta Buchli, psicanalista e professoressa. Al link: 

https://www.radioradicale.it/scheda/459322/il-giubileo-un-invito-a-nozze-per-lisis-farlo-dopo-parigi-significa-negare-la

Dante 7.5.0. Gli inferni mentali di Luigi Zoja e il labirinto di Cnosso con Louis Godart, da radio3glispeciali.rai.it, 30 maggio 2015. Vai al link:

http://www.radio3glispeciali.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem-d0ea5f1f-4a8f-48ea-9dc4-896acce8b553.html#sthash.9HbNk6DT.dpuf

 

Breve intervista a Virginia De Micco sui traumi migratori e le tragedie del Mediterraneo in onda nel Giornale Radio di Rai 1, da spiweb.it, Rai Radio 1, 5 marzo 2015. Vai al link:

http://www.spiweb.it/index.php?option=com_content&view=article&id=5691&catid=278&Itemid=353

 

2014

Bianco e nero. I dieci comandamenti, da radio1.rai.it, 29 dicembre 2014, le contrapposte opinioni degli ospiti di “Bianco e Nero”: Salvatore Vitiello e Massimo Recalcati. Al link:

http://www.radio1.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem-27573afc-67e8-4089-a585-cdb89706cfe9.html#

“Senza Barriere”, da radio24.ilsole24ore.com, Cuore  e denari, 25 novembre 2014, intervengono Roberto Vitali, Luigi Ballerini, Franco Lisi, al link:

http://www.radio24.ilsole24ore.com/programma/cuoridenari/2014-11-25/senza-barriere-104652.php?idpuntata=gSLAba8xo&date=2014-11-25

Le vostre letture estive: Luigi Zoja, radio3.rai.it, 22 agosto 2014, l’intervento di Zoja comincia a 13′ dall’inizio della trasmissione, al link: 

http://www.radio3.rai.it/dl/radio3/programmi/puntata/ContentItem-fe5b8b50-65bd-433c-bd5e-c01d8309c758.html

L’interpretazione dei sogni di Sigmund Freud, rai.tv.it, 24 luglio 2014, di Giancarlo Ricci, psicoanalista
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-133da990-215d-4663-8700-4a65dfc3b8b6.html
oppure qui:
http://www.radio3.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem-133da990-215d-4663-8700-4a65dfc3b8b6.html

Senza segreti? Cuore e denari, radio24.ilsole24ore.com, 16 luglio 2014, fra gli ospiti Luigi Ballerini medico, scrittore e psicoanalista freudiano

http://www.radio24.ilsole24ore.com/programma/cuoridenari/2014-07-16/senza-segreti-105908.php?idpuntata=gSLA12dNj&date=2014-07-16

Cambiamento, Cuore e denari, radio24.ilsole24ore.com, 30 giugno 2014, fra gli ospiti Luigi Ballerini medico, scrittore e psicoanalista freudiano (vai a 33′ e 08 ”), 

http://www.radio24.ilsole24ore.com/programma/cuoridenari/2014-06-30/cambia-104542.php?idpuntata=gSLAOCFfi&date=2014-06-30

2013 

La crisi ha cambiato i nostri sogni, Cuore e denari, radio24.ilsole24ore.com, 22 ottobre 2013, fra gli ospiti Luigi Ballerini medico, scrittore e psicoanalista freudiano,

http://www.radio24.ilsole24ore.com/programma/cuoridenari/2013-10-22/crisi-cambiato-nostri-sogni-152715.php?idpuntata=gSLAD5YEX&date=2013-10-22

http://www.radio24.ilsole24ore.com/player.php?channel=2&idprogramma=cuoridenari&date=2013-10-22&idpuntata=gSLAD5YEX

La responsabilità dell’essere padri, Melog, radio24.ilsole24ore.com, 6 settembre 2013, ospite Massimo Recalcati

http://www.radio24.ilsole24ore.com/programma/melog/2013-09-06/responsabilita-essere-padri-095627.php?idpuntata=gSLAXqM3U&date=2013-09-06

Mi ritorni in mente, Essere e benessere, radio24.ilsole24ore.com, 22 luglio 2013, fra gli ospiti Luigi Ballerini medico, scrittore e psicoanalista freudiano
Il complesso di Telemaco, con Massimo Recalcati, Fahrenheit, radio3.rai.it, 17 aprile 2013
Vai al link e poi seleziona il giorno 17 aprile 2013

I fratelli aiutano a crescere? Essere e benessere, Radio 24, 27 marzo 2013,  fra gli ospiti Luigi Ballerini medico, scrittore e psicoanalista freudiano,

http://www.radio24.ilsole24ore.com/programma/essere-e-benessere/2013-03-27/fratelli-aiutano-crescere-122756.php?idpuntata=gSLA4d1kM&date=2013-03-27

http://www.radio24.ilsole24ore.com/player.php?channel=2&idprogramma=essere-e-benessere&date=2013-03-27&idpuntata=gSLA4d1kM

Impariamo a conoscere il nostro stato di salute attraverso la lingua, Essere e benessere, Radio 24, 4 marzo 2013, fra gli ospiti Luigi Ballerini medico, scrittore e psicoanalista freudiano

http://www.radio24.ilsole24ore.com/programma/essere-e-benessere/2013-03-04/impariamo-conoscere-nostro-stato-121051.php?idpuntata=gSLAH7GKL&date=2013-03-04

2012
Jacques Lacan. Desiderio, godimento e soggettivazione, Fahreneit, Rai Radio Tre, 25 dicembre 2012, ospite Massimo Recalcati, che presenta il suo libro dal titolo omonimo.

http://www.radio3.rai.it/dl/radio3/programmi/puntata/ContentItem-acf97e4a-f5f9-4532-8423-6e1ad39560e9.html

I sogni amici del nostro benessere, Essere e benessere, Radio24, 11 settembre 2012, fra gli ospiti Luigi Ballerini, medico, scrittore e psicoanalista freudiano.

http://www.radio24.ilsole24ore.com/player.php?channel=2&date=2012-09-11

L’INTERPRETAZIONE DEI SOGNI – Sigmund Freud, I magnifici 22, RSI Rete Due27 agosto 2012
http://retedue.rsi.ch/home/networks/retedue/laser/2012/08/27/sogni-freud.html#Audio

COME VIVERE AI TEMPI DI FACEBOOK,  Nove in punto, la versione di Oscar, Radio24,  14 agosto 2012
http://www.radio24.ilsole24ore.com/main.php?dirprog=Nove%20in%20punto,%20la%20versione%20di%20Oscar&articolo=social-network-facebook-internet-relazioni-rapporti-lavoro

Il libro del giorno: Non chiamarmi Cina, Fahrenheit, Radio Tre26 giugno 2012, ospite Luigi Ballerini, psicoanalista e autore del libro
http://www.radio3.rai.it/dl/radio3/programmi/puntata/ContentItem-1d83d63b-6906-45bd-a734-c7ebf1d21aa3.html

FRATELLI E SORELLE, Essere e benessere, Radio24,  19 giugno 2012, fra gli ospiti Luigi Ballerini
http://www.radio24.ilsole24ore.com/player/player.php?filename=120619-essere-e-benessere.mp3

Manifesto per la psicanalisi, bluradioveneto.it, 29 maggio 2012
http://bluradioveneto.it/eventi-news/manifesto-psicanalisi

Una scienza a statuto speciale?, Fahreneit, Radio Rai Tre, 24 febbraio 2012, ospiti Gilberto Corbellini, storico della medicina e  Antonio Di Ciaccia, allievo diretto di Lacan e curatore in Italia della sua opera.
http://www.radio.rai.it/radio3/fahrenheit/mostra_evento.cfm?Q_EV_ID=327987#  (clicca su “ascolta”)

Ritratti del desiderio, Fahreneit, Radio Rai Tre, 30 gennaio 2012,  ospite con Massimo Recalcati (clicca su “ascolta”)
http://www.radio.rai.it/radio3/fahrenheit/mostra_evento.cfm?Q_EV_ID=327411#

2011

Cosa bolle in testa? Papere, lapsus, mancanze…, Essere e benessere, Radio 24, 18 luglio 2011,  tra gli ospiti Claudio Risè, psicoterapeuta e scrittore

http://www.radio24.ilsole24ore.com/programma/essere-e-benessere/2011-07-18/cosa-bolle-testa-185756.php?idpuntata=gSLATK4z&date=2011-07-18

Le vicende di Sigmund Freud e Anna O., Destini incrociati, Radio24, 23 giugno 2011 

http://www.radio24.ilsole24ore.com/player/player.php?filename=110623-destini-incrociati.mp3
oppure qui (clicca sul triangolo in basso a destra)
http://www.radio24.ilsole24ore.com/main.php?articolo=freud-anna-sogni-guarigioni-psicologo-scrittrice-psicoanalisi-germania

Massimo Recalcati e cosa resta del padre, Fahreneit, Radio Rai Tre, 16 marzo 2011: (clicca su “ascolta”)
http://www.radio.rai.it/radio3/fahrenheit/mostra_evento.cfm?Q_EV_ID=324000#

2010

Gli italiani, un popolo senza desideri né speranze?, Tutta la città ne parla, Radio Rai Tre, 31 dicembre 2010, con Giuseppe De Rita, Massimo Recalcati, Gianfranco Uber (clicca su “ascolta”)

http://www.radio3.rai.it/dl/radio3/programmi/puntata/ContentItem-cea8f402-c0b3-44d7-8796-1f64eda55ba0.html

L’arte della sospensioneFahreneit, Radio Rai Tre, 28 agosto 2010, con Stefano Bolognini (clicca su “ascolta”)
http://www.radio.rai.it/radio3/fahrenheit/mostra_evento.cfm?Q_EV_ID=318517

Alberto Luchetti e i Tre saggi sulla teoria sessuale, Fahreneit, RadioRai Tre, 30 aprile 2010,  (clicca su “ascolta”)
http://www.radio.rai.it/radio3/fahrenheit/mostra_evento.cfm?Q_EV_ID=314484#

1938-2009
Cosa ti dà e ti toglie il tuo lavoro?, Essere e benessere, Radio24, 17 giugno 2009, fra gli ospiti Luigi Ballerini, medico, scrittore e psicoanalista freudiano.
http://www.radio24.ilsole24ore.com/main.php?articolo=lavoro-sacrificio-vita-febbre-fieno

 Manager in crisi: istruzioni per l’uso, Essere e benessere, di Radio 24, 13 ottobre 2008, fra gli ospiti Luigi Ballerini, medico, scrittore e psicoanalista freudiano

http://www.radio24.ilsole24ore.com/main.php?articolo=reni-manager-fitness-allenamento

Dalla trasmissione di Radio 24 Essere e benessere, Cambiare sì, no, forse, 21 marzo 2008, fra gli ospiti Luigi Ballerini, medico, scrittore e psicoanalista freudiano.
http://www.radio24.ilsole24ore.com/main.php?articolo=cambiamento-primavera-ambulatorio-sonno-21-03-2008.xml

Scrivere e leggere fa bene al nostro benessere? Essere e benessere, Radio 24, 11 gennaio 2008, fra gli ospiti Luigi Ballerini, psicoanalista e scrittore.
http://www.radio24.ilsole24ore.com/main.php?articolo=scrivere-leggere-salute-benessere-animali-cucciolo-11-01-2008.xml

La Storia in giallo – Sigmund Freud, Radio Rai Tre del 27 ottobre 2007 

http://www.radio.rai.it/radio3/lastoriaingiallo/view.cfm?Q_EV_ID=229390

Lacan contemporaneo, Fahrenheit, Rai Radio Tre12 luglio 2006, ospiti: Antonio Di Ciaccia, Carmelo Rosa Licitra
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-a42440ab-939d-4b5e-9198-8732ddf695ac.html
http://www.radio.rai.it/radio3/fahrenheit/mostra_evento.cfm?Q_EV_ID=182392

Radio Tre Suite – Mozart, 1 novembre 2005, Rai Radio Tre, Ospite Muriel Drazien psicoanalista, allieva di Jacques Lacan,
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-1bc20e2f-dcc0-4c0e-9853-d9a8d3cebebc.html

Freud alla BBC, 12 luglio 1938 I parte
http://archive.org/details/BbcInterview1938

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...