Arrivano in Italia gli Altri scritti: tutti i modi per illudersi di conoscere i misteri della psiche di Antonio Vitolo, Il Mattino, 16 gennaio 2014 Altri scritti, titolo ad un tempo minimalista e filologico per 608 attraenti, oceaniche pagine (Einaudi, 34 euro): questa – a 12 anni dalla prima edizione degli Autres écrits, per la […]
Archivi tag: Altri scritti
Jacques Lacan e l’inconscio visto da vicino
di Massimo Recalcati, repubblica.it, 20 dicembre 2013* La parte più rilevante dell’insegnamento di Jacques Lacan è orale. Essa si condensa nei suoi famosi Seminari che a partire dai primi anni Cinquanta egli tiene continuativamente sino alla sua morte avvenuta nel settembre del 1981. E tuttavia la celebrità pubblica di Lacan coinciderà con la pubblicazione dei […]
Testi concepiti come luoghi di scarto dell’inconscio
Lacan. Veri e propri rebus, in cui cose e parole, significanti e significati, si scambiano i ruoli e forzano la grammatica: gli Altri scritti curati da Antonio Di Ciaccia per Einaudi di Fabrizio Palombi, ilmanifesto.info, 2 novembre 2013 Come leggere i testi di Jacques Lacan? Si potrebbe provare al contrario o, meglio, al rovescio. Gli scritti lacaniani […]
Antonio Di Ciaccia parla del Lacan posteriore alla fase strutturalista in occasione dell’uscita degli “Altri scritti”
di Felice Cimatti, il manifesto – Alias, 20 ottobre 2013 Sono appena stati tradotti e pubblicati in italiano gli Altri scritti di Jacques Lacan (Einaudi, pp. 624, 34 euro), un libro importante, forse ancora più degli Ècrits del 1966, perché mentre la stagione dello strutturalismo è passata, quella della psicoanalisi, forse, è ancora di là […]
Ospiti – Jacques Lacan, “Altri Scritti” (trad.it. a cura di A. Di Ciaccia) – 2
di Roberto Pozzetti, psychiatryonline.it, 10 ottobre 2013 IL DISCORSO NEGLI ALTRI SCRITTI 1. Dal testo alla lettura Vi sono tracce dell’aleatorio in ogni essere umano. Certi contatti, taluni incontri, un amore, determinate amicizie riescono talvolta a cambiare un’esistenza. È proprio sulla base di tale constatazione che raccolgo l’invito di Mario Galzigna ad andare al lavoro circa la […]
Cimatti e Di Ciaccia sugli “Altri Scritti” di Jacques Lacan (2013)
da youtube
Servizio e intervista realizzati da Loredana Dursi, uniroma.tv e pubblicato su Youtube, 8 ottobre 2013
Presentato presso la Libreria Feltrinelli di Viale Libia la traduzione italiana degli Altri Scritti di Jacques Lacan. Durante l’incontro, organizzato dalla Biblioteca del Campo freudiano, il professor Felice Cimatti ha analizzato l’opera tradotta da Antonio Di Ciaccia che prende le mosse dalla raccolta di scritti del grande pensatore francese effettuata da Jacques Alain Miller.
http://www.youtube.com/watch?v=HiyzVd-5Is8&feature=c4-overview&list=UUXO5K6jEf6NZv4Tv3kTZu2A
http://www.youtube.com/watch?v=HfMgxMoc3Bw
Sullo stesso argomento:
https://rassegnaflp.wordpress.com/2013/10/20/antonio-di-ciaccia-parla-del-lacan-posteriore-alla-fase-strutturalista-in-occasione-delluscita-degli-altri-scritti/
Ospiti – Jacques Lacan, “Altri Scritti” (trad.it. a cura di A. Di Ciaccia) 1
di Fabio Milazzo, psychiatryonline.it, 6 ottobre 2013 L’edizione italiana degli Autres écrits di Jacques Lacan giunge finalmente a colmare un vuoto editoriale italiano, quello relativo ai saggi, le introduzioni e agli articoli vergati di proprio pugno dallo psicoanalista francese per le più diverse occasioni e non raccolti nella precedente silloge, gli Écrits, pubblicati originariamente in […]
Jacques Lacan, l’inconscio visto da vicino
di Luciana Sica, Repubblica, 2 giugno 2013 Se gli Scritti usciti negli anni Settanta dicono “come” funziona l’inconscio, gli Altri scritti che Einaudi pubblicherà in settembre dicono “perché” funziona in quel modo: «Lacan mette in chiaro qual è il motore dell’inconscio che consente ai sintomi quelle infinite ripetizioni che sono la delizia e lo strazio degli […]