di Domitilla, vanitypets.it, 27 maggio 2014 Se al fianco di molti grandi uomini della storia si annusa la presenza di un quattro zampe, il padre della psicoanalisi Sigmund Freud può vantare la preziosa collaborazione del suo Chow Chow Jofi. Un cane che, per carattere, rispecchia perfettamente il significato del nome datogli dal famoso pscicoanalista: “Jofi” in lingua […]
Archivi tag: Bonaparte
Attimi di Freud
da Redazione, Io psicologo, Youtube, 25 novembre 2012
Questo breve video mostra attimi di vita quotidiana di Sigmund Freud. Nel video è possibile riconoscere la figlia Anna e Marie Bonaparte.
Recensioni – Arriva in Italia la biografia del fondatore della psicoanalisi scritta dal medico che gli praticò l’iniezione fatale di morfina. FREUD: DOLCE MORTE SUL LETTINO
di Piero Bianucci, lastampa.it, 17 ottobre 2006 Sigmund Freud, fondatore della psicoanalisi, morì alle 3 di notte del 23 settembre 1939 nella casa di Londra dove aveva trovato rifugio dal nazismo. Da sedici anni combatteva contro un cancro che gli aveva devastato la mascella, il palato, uno zigomo, l’intero lato destro del volto, l’esistenza. Ma a […]
Freud, maestro o avventuriero (1999)
di Giuliano Gramigna, corriere.it, 24 gennaio 1999 Nel 1885, Sigmund Freud, allora ventinovenne, scrive alla fidanzata Martha Bernays: “Ho appena portato a compimento una risoluzione di cui un certo numero di persone, non ancora nate e votate all’insuccesso, soffriranno molto… Si tratta dei miei biografi. Ho distrutto tutti i miei diari degli ultimi quattordici anni, […]
NOI AMICHE (E NEMICHE) DI SIGMUND (1992)
di Luciana Sica, repubblica.it, 3 dicembre 1992 Le straordinarie “Valchirie” del movimento psicoanalitico sono ritratte con affetto e complicità da un gruppo di signore non tutte impegnate nella professione di analista ma sempre molto coinvolte dalle teorie di Sigmund Freud, in particolare da quelle che riguardano un’angosciosa domanda che lo stesso maestro di Vienna un […]