Giuseppe e il miracolo della riconciliazione-risurrezione di Luigino Bruni, avvenire.it, 21 luglio 2014 Seguire lo sviluppo e il compimento di una vocazione è tra le esperienze umane più stupefacenti. È un dono particolarmente prezioso nelle stagioni di carestie di “voci” e di sogni, quando più forti si fanno il desiderio di gratuità e la nostalgia […]
Archivi tag: Bruni
Il delitto perfetto di Julia Deck
Viviane Élisabeth Fauville, edito da Adelphi, è un noir costruito in modo originale. Se ne è parlato molto in Francia e fa discutere anche in Italia di Raoul Bruni, europaquotidiano.com, 30 marzo 2014 Chi era convinto che il noir fosse ormai un genere letterario stereotipato e del tutto asservito alle leggi del mercato editoriale, sarà […]
Ospiti – Il mito, sogno dell’umanità, “4° Rassegna di Cinema e Psicoanalisi” a Spoleto
di Redazione, spiweb.it, 5 giugno 2013 Due registi “mitici”, Pierpaolo Pasolini e John Houston, per una riflessione sul “mito, sogno dell’umanità” La 4° Rassegna di Cinema e Psicoanalisi, a cura di Claudia Spadazzi e Fabio Castriota, con il patrocinio della Società Psicoanalitica Italiana, propone il tema del mito, narrazione delle origini, e di come assolva alla funzione […]
FREUD SECONDO ELVIO FACHINELLI
Pubblichiamo una recensione di Raoul Bruni, uscita sul numero di dicembre di Alfabeta 2 sul libro di Elvio Fachinelli Su Freud (a cura di Lamberto Boni, Adelphi) * di Raoul Bruni, minimaetmoralia.it, 14 gennaio 2013 Sono molte le ragioni per cui vale la pena (ri)scoprire oggi la straordinaria figura di Elvio Fachinelli. Attivo nel campo della pedagogia antiautoritaria, lo […]
LOU ANDREAS-SALOMÉ TRA EROS, GRAZIA E RICERCA DI DIO A 150 ANNI DALLA NASCITA
di Pierfranco Bruni, calabresi.net, 13 dicembre 2011 Si narra che Lou Andreas-Salomé (1861 – 1937) fece innamorare filosofi e poeti e all’età di trent’anni era ancora vergine. A centocinquant’anni dalla sua nascita il viaggio tra eros, grazia e fatalità resta come percorso mai definito. Una donna che era riuscita a definirsi in quella metafisica dell’anima […]