di Massimo Recalcati e Giuseppe De Rita, il manifesto, 4 gennaio 2011 L’intreccio fra psicopatologia individuale e disagio sociale è l’oggetto di questa discussione. «Spesso – dice Giuseppe De Rita – è la dimensione macro che condiziona, con le sue logiche e la sua potenza le psicologie individuali». Quel che è cambiato – secondo Massimo […]
Archivi tag: De Rita
De Rita: “Un confronto provocante” (2010)
di Giuseppe De Rita, ilmanifesto.it, 8 dicembre 2010 Nei giorni scorsi su questo giornale Ida Dominijanni e Massimo Recalcati hanno sottolineato, scrivendo dell’ultimo Rapporto Censis, quanto quest’ultimo debba a un abbondante utilizzo di concetti e metafore psicoanalitiche; e quanto in particolare esso debba al volume L’uomo senza inconscio dello stesso Recalcati. In effetti, e mi […]
Recalcati: “BENVENUTO DE RITA TRA I MIEI LETTORI” (2010)
di Massimo Recalcati, il manifesto, 7 dicembre 2010 Il recente rapporto annuale del Censis che descrive lo scenario sociale del nostro paese, come è stato notato da diversi commentatori, si nutre abbondantemente di concetti, figure e metafore tratte dalla psicoanalisi. Ida Dominijanni, sulle pagine del manifesto di sabato 6 dicembre, riconosceva nel mio ultimo libro, […]
IL DESIDERIO DEL CENSIS (2010)
di Ida Dominijanni, il manifesto, 4 dicembre 2010 Dopo la sfiducia (annunciata) dei finiani e della diplomazia internazionale, su Silvio Berlusconi si abbatte ora anche quella del Censis. L’icona dell’individualismo, del consumismo, dell’uomo solo al comando si è rotta, annuncia Giuseppe De Rita; un lungo ciclo – economico, politico, sociale e psicologico – si è […]