Scaparro: l’identità si costruisce su una rete di persone di Luisa Pronzato, corriere.it, 3 gennaio 2013 Niente guerre sui bambini, niente fanatismi né da parte di chi sostiene le famiglie omoparentali né da parte di chi non le accetta. Fulvio Scaparro, psicoterapeuta e neuropsichiatra che sulla famiglia lavora da una decina di lustri, non prende […]
Archivi tag: Galli della Loggia
Freud e il senso della divisione dei ruoli. «Ai bambini servono entrambe le figure»
di Silvia Vegetti Finzi, 27esimaora.corriere.it, 2 gennaio 2013 Da tempo la psicoanalisi ha perso la capacità di sollecitare la riflessione collettiva sulle strutture profonde che reggono l’identità individuale e sociale e ciò proprio nel momento in cui si delineano radicali trasformazioni. A rompere questo silenzio giunge quanto mai opportuno l’invito che Ernesto Galli della Loggia* rivolge agli […]
Le religioni che sfidano il conformismo sui gay
di Ernesto Galli Della Loggia, corriere.it, 30 dicembre 2012 Nel XVIII secolo, nella sua battaglia contro le religioni ufficiali, equiparate senza tanti complimenti ad altrettante superstizioni, l’illuminismo francese, destinato a far scuola in tutta l’Europa continentale, non se la prese certo solo con il cattolicesimo. Anzi. L’ebraismo, per esempio, fu un suo bersaglio forse ancora […]
A indebitarsi si fa peccato o si arricchisce la società? DEBITO, COLPA, DISPERAZIONE, MA TUTTO FINISCE IN BELLEZZA
Studiosi, politici, guru scanzonati: tutti a chiacchierare con il Foglio per capire quanto siano profonde, e che cosa implichino, le radici culturali della Grande Crisi da Debito di Ernesto Galli della Loggia, Alberto Mingardi, Paolo Cirino Pomicino, Umberto Silva, Giuliano Ferrara, Marco Valerio Lo Prete, ilfoglio.it, 3 agosto 2012 Lasciamo per un attimo da parte lo “spread” […]