di Carla Massi, ilmessaggero.it, 21 agosto 2013 Freud, 1905, un dialogo raccontato negli scritti teorici. Questo lo scambio che il professore narra di aver sentito: «Zia, parla con me, ho paura del buio» disse un bimbetto di tre anni. La zia allora gli rispose: «Ma a che serve? Così non mi vedi lo stesso». «Non […]
Archivi tag: Il delirio e i sogni della Gradiva di Wilhelm Jensen
Cari psicoanalisti: leggete King
La scienza dell’anima oggi trascura la letteratura. A Saramago e Ford preferisce statistica e biologia di Emanuele Trevi, lettura.corriere.it, 30 giugno 2013 È abbastanza comune affermare che per amore si arriva a delirare, eppure il desiderio e il delirio, in quell’assurdo labirinto che è la mente umana, possono anche diventare feroci antagonisti. Chi nega o in […]