PER AMORE NON PER PAURA

di Valeria Egidi Morpurgo, ilsole24ore.com, 20 maggio 2012 È indiscutibile che con la sua “rivoluzione copernicana”, vale a dire con la scoperta dell’inconscio, Freud non soltanto abbia detronizzato il soggetto, cioè l’Io cartesiano autocosciente, ma abbia anche gettato le basi per una riduzione dell’etica alla psicologia. Se infatti i sentimenti e le azioni umane hanno […]

Il caso. E FREUD DISSE NO AL SIONISMO: LA DIASPORA È DI TUTTI

I retroscena. Una lettera «non propizia» destinata a restare segreta. Pionieri. Per lui la «terra promessa» era la coscienza umana di Paolo Di Stefano, corriere.it, 28 giugno 2003 Nel febbraio 1930, Sigmund Freud riceve un appello dell’associazione Keren Hajessod in cui gli si chiede di protestare contro le popolazioni arabe in Palestina che vietano agli ebrei le manifestazioni di […]