di Antonio Gnoli, la Repubblica, 22 marzo 2015 È un pomeriggio limpido che Roma sa regalare. Sulla salita del Quirinale, non lontano dalle Scuderie abita Andrea Carandini, presidente del Fai, nel palazzo che in parte fu del nonno: Luigi Albertini, ricordato con una lapide all’entrata: «Mio nonno venne qui nel 1926 dopo che il fascismo […]
Archivi tag: Matte Blanco
Ascolto psicoanalitico e ascolto musicale
di Giovanni Giammarino, huffingtonpost.it, 18 agosto 2014 Premessa: il panorama bibliografico della psicoanalisi mostra una attenzione rivolta principalmente alle comunicazioni verbali, associative o interpretative, lasciando nell’ombra il problema del come ascoltare. Le teorie della attenzione fluttuante di Freud, del terzo orecchio di Reik o della rêverie di Bion, sono appena abbozzate e quindi insufficienti a contenere una […]
Cattolici e Psiche
di Luciana Sica, la Repubblica, 14 gennaio 2008 A Tempi, settimanale ciellino di battaglia, ha affidato la sua lamentazione Tonino Cantelmi, presidente dell’Associazione italiana che riunisce gli psicologi e gli psichiatri cattolici. Il professor Cantelmi è stato oggetto di una beffa gustosa, senz’altro irriverente, che gli ha procurato “la gogna mediatica”, insulti e minacce dell’universo mondo, dalla […]
L’INTRANSIGENTE CUSTODE DI FREUD PRONTO AL SORRISO (1990)
di Luciana Sica, repubblica.it, 24 marzo 1990 A dispetto dei novantun anni, la sua morte fu accolta con dolorosa sorpresa, forse per quella lunga vecchiaia di scanzonata fanciullezza. Stroncato da una crisi cardiaca, Cesare Musatti moriva nel pomeriggio del 20 marzo di un anno fa. E oggi, a Padova, si chiude un importante convegno in […]