Differenze. Affermò che l’empatia era tipica della psiche femminile, l’oggettività di quella maschile di Redazione, corriere.it, 30 ottobre 2011 Fu Sabina Spielrein a individuare una componente distruttiva nell’istinto sessuale, idea poi entrata nella teoria freudiana della pulsione di morte nel 1920, quando Freud le riconobbe il merito di aver iniziato la riflessione su tale tema. «Il […]
Archivi tag: Prameshuber
La lettera. TRA DUE MAESTRI MA SEMPRE FEDELE A SE STESSA (2011)
di Redazione, corriere.it, 30 ottobre 2011 Sospesa tra i due grandi protagonisti della psicoanalisi delle origini, Sabina Spielrein fu una psicoanalista freudiana o junghiana? Dice la dottoressa Ursula Prameshuber, psicoanalista del Centro italiano di psicologia analitica: «Sabina Spielrein è difficilmente classificabile perché ha sempre cercato di rimanere fedele a se stessa, anche se questo significava criticare […]