di Paolo Gervasi, doppiozero.com, 22 settembre 2014 Il freudiano Progetto di una psicologia, delineato nel 1895, contiene un modello biologico della mente che lo stesso Freud si affretta ad abbandonare e a disconoscere, indicandolo come un tentativo confuso e prematuro. Prima di poter studiare i processi mentali da una prospettiva neurofisiologica era necessario passare attraverso la […]
Archivi tag: Progetto di una psicologia
PER AMORE NON PER PAURA
di Valeria Egidi Morpurgo, ilsole24ore.com, 20 maggio 2012 È indiscutibile che con la sua “rivoluzione copernicana”, vale a dire con la scoperta dell’inconscio, Freud non soltanto abbia detronizzato il soggetto, cioè l’Io cartesiano autocosciente, ma abbia anche gettato le basi per una riduzione dell’etica alla psicologia. Se infatti i sentimenti e le azioni umane hanno […]
Tra il mito e l’ideologia
di Jean Laplanche, il manifesto, 6 marzo 2002* Da quasi trent’anni rivendico un posto pieno e totale per la psicoanalisi nella comunità scientifica. Un posto scientifico, accanto alle scienze fisiche, tra le scienze umane o scienze della comunicazione ovvero (la formulazione è di Lacan) scienze dell’intersoggettività. Qui l’opposizione tra scienze “dure” e scienze “morbide” andrebbe […]