Il mistero delle quattro sorelle di Sigmund: dimenticate a Vienna e deportate di Ranieri Polese, corriere.it, 17 ottobre 2011 Il 10 aprile del 1938, con un plebiscito, i cittadini austriaci approvavano l’unificazione con il Reich tedesco. Meno di due mesi dopo, il 4 giugno, per sfuggire alla persecuzione antisemita, Sigmund Freud partiva da Vienna portando con […]
Archivi tag: Smilevski
Storia della più infelice delle sorelle di Sigmund. LA VERA PERLA DI CASA FREUD (2011)
di Lucetta Scaraffia, L’Osservatore romano, 25 ottobre 2011 Goce Smilevski è uno scrittore macedone giovane e sconosciuto. O almeno tale è stato fino al successo clamoroso del romanzo intenso e appassionante La sorella di Freud (Parma, Guanda, 2011, pagine 334, euro 18). Visto il tema, si potrebbe pensare che, come hanno fatto altri scrittori a corto […]
LA SPIRALE PERVERSA DI ADOLFINE (2011)
di Elisabetta Rasy, ilsole24ore.com, 16 ottobre 2011 Mentre nessuno se la prende più con il fantasma di Karl Marx – anzi di lui si pubblicano le lettere d’amore – l’ombra di Sigmund Freud si allunga sul ventunesimo secolo continuando a suscitare domande, controversie, emozioni contrastanti. Succede nel film di Cronemberg, A dangerous method, dove le simpatie, […]