La scienza dell’anima oggi trascura la letteratura. A Saramago e Ford preferisce statistica e biologia di Emanuele Trevi, lettura.corriere.it, 30 giugno 2013 È abbastanza comune affermare che per amore si arriva a delirare, eppure il desiderio e il delirio, in quell’assurdo labirinto che è la mente umana, possono anche diventare feroci antagonisti. Chi nega o in […]
Archivi tag: Trevi
Fellini, i sogni e la psicoanalisi
di Mariangela Pollonio, comunicareilsociale.com, 21 marzo 2013 I sogni disegnati e scritti di Fellini discussi ed analizzati a Bari da luminari della psicoanalisi. Accade anche questo al Bif&st, Bari International Film Festival 2013. La kermesse cinematografica barese ha organizzato una tavola rotonda moderata dal critico Vieri Razzini intitolata “Federico Fellini e il sogno”, tenutasi nella Sala […]
DISTILLATI FREUDIANI (2010)
All’indomani dei settant’anni dalla morte del fondatore della psicoanalisi, l’editoria si affanna a sommare titoli di Freud, variamente reinterpetati, ai propri cataloghi di Emanuele Trevi, il manifesto, 20 maggio 2010 «Freud da sogno a prezzi disinibiti», recita la sconcertante fascetta che accompagna la riproposta – da parte di Bollati Boringhieri, in una nuova e spartana […]