Massimo Recalcati sull’autoscatto a RNews, 29 dicembre 2013
Regazzoni: Žižek tra Hegel e Lacan, filosofia.rai.it, 21 dicembre 2013
http://www.filosofia.rai.it/articoli/regazzoni-%C5%BEi%C5%BEek-tra-hegel-e-lacan/23747/default.aspx
Massimo Recalcati su Gli sdraiati di Michele Serra: I video Repubblica Tv, 20 dicembre 2013, http://video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/gli-sdraiati-recalcati-e-finita-l-era-del-padre-padrone/150793/149298
II video, conduce Laura Pertici. Produzione Pulsemedia
Renato Brunetta cita la psicoanalisi: sul governo Letta, 11 dicembre 2013. La citazione è dopo circa 1′ e 40” dall’inizio del filmato.
Slavoj Žižek ospite a Che tempo che fa, Rai Tre, 1 dicembre 2013,
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-ca80cc3b-611c-4190-b412-6dfa6d5e1ca4.html
Il padre dov’era. Le omosessualità nella psicanalisi. Intervista di Luca Sommi, Tv Parma, a Giancarlo Ricci, 19 novembre 2013
Renata Colorni a Pane quotidiano, Rai Tre, 11 ottobre 2013http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-9d8aa674-8ad1-4b2b-985f-cb40185ba1ff.html
Servizi di Loredana Dursi su Altri scritti di Lacan, Uniroma Tv, 8 ottobre 2013 Intervista ad Antonio Di Ciaccia
Servizio sulla presentazione del libro
Massimo Recalcati a Pane quotidiano, Rai Tre, 25 settembre http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-5bcc67e9-c9f8-4b22-9590-6224cc23217e.html#p=
Massimo Recalcati: Patria senza padri: psicanalisi di una politica in crisi, Festa Democratica, Genova, 4 settembre 2013
http://www.radioradicale.it/searchx/www?scope=1&query=massimo%20recalcati&groups=22,21,24
Stefano Bartezzaghi e Massimo Recalcati, al Festival della Mente, 31 agosto2013
Berlusconi, terza condanna, Otto e mezzo,La 7, 24 giugno 2013, ospiti: Claudia Spadazzi, Alessandro Sallusti, Peter Gomez, Massimo Franco, John Hooper
Giovanni Floris e Pierluigi Bersani, Ballarò, Rai Tre, 28 maggio 2013
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-11b57e8a-e6b1-49e8-9b60-563e783d8a7a.html
Il divano di Freud cade a pezzi, Cristina Bolzani, rainews24.it, 21 maggio 2013
Crisi economica e crisi esistenziale, Zeta, la7.it, 17 maggio 2013, Federica Bocellari e Michele Cavallaro
Massimo Recalcati, Le storie – Diario Italiano, Rai 3, 15 maggio 2013
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-da0cb79c-3b43-4ef7-86f7-e79e0719ac75.html
Recalcati sul governo Letta, video.repubblica, 13 maggio 2013
http://video.repubblica.it/dossier/governo-letta/recalcati-governo-in-abbazia-narcisimo-di-squadra/128238/126739?ref=search
Intervista a Massimo Recalcati, affari.libero.it, pubblicata il 15 aprile 2013http://affaritaliani.libero.it/coffee/video/recalcati-video.html
Giancarlo Gramaglia: l’articolo 3 della Costituzione di Giacomo Contri, 10 aprile 2013
Igor Jason Fradelloni, A babbo vivo n.7, La canna e il fico, Youtube, 8 aprile 2013 http://www.youtube.com/watch?v=ttkviDK2PqU
In Treatment, lo psicoanalista va in analisi, media.rai.it, 8 aprile 2013 http://www.media.rai.it/articoli/in-treatment-lo-psicoanalista-va-in-analisi/20309/default.aspx
Gianluca Nicoletti e Massimo Recalcati ospiti di Otto e Mezzo di Lilli Gruber, Padre nostro dove sei?, 5 aprile 2013
Alessandro Zaccuri incontra Massimo Recalcati su Il complesso di Telemaco. Genitori e figli dopo il tramonto del padre, Youtube, 5 aprile 2013
Giancarlo Gramaglia: l’articolo 2 della Costituzione di Giacomo Contri, Youtube, 3 aprile 2013 http://www.youtube.com/watch?v=fxchj39Jnnk
Calciolari, Sciacchitano e Radice: La questione dell’analisi laica di Sigmund Freud, liberi.tv, 30 marzo 2013, http://www.youtube.com/watch?v=cmrMdChHiYI
La cattedra del pensiero di Giacomo Contri, Costituzione Art. 16. Come supplementi sparsi da ordinare, Youtube, 25 marzo 2013 http://www.youtube.com/watch?v=vse9sXBYKCc
Conferenza di presentazione sulle Opere complete di Sigmund Freud in e-book – Edizione Bollati Boringhieri, Youtube, 19 marzo 2013 con Renzo Guidieri, Renata Colorni, Anna Ferruta http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=3zEDwjPVItU
La cattedra del pensiero di Giacomo Contri, Costituzione Art. 15, Il bambino inizia dalla prima Costituzione, Youtube, 18 marzo 2013 http://www.youtube.com/watch?v=XO5hchtKwFA
Cristina Bolzani intervista Massimo Recalcati, rainews24.it, 16 marzo 2013 http://www.rainews24.rai.it/it/canale-tv.php?id=32912 http://www.youtube.com/watch?v=a7cHz7zVGyA
La Cattedra del Pensiero di Giacomo Contri, Costituzione Art. 14. La prima Costituzione è una rivoluzione, Youtube , 11 marzo 2013 http://www.youtube.com/watch?v=5cSYhL6UleE
La Cattedra del pensiero di Giacomo Contri – Costituzione Art. 13 ll permesso giuridico appartiene alla prima Costituzione, Youtube , 25 febbraio 2013
http://www.youtube.com/watch?v=1jdCrzgE4h4
Igor Jason Fradelloni, A babbo vivo 5, APERITIVO, Youtube, 5 febbraio 2013 http://www.youtube.com/watch?v=sSFtrHoDAHo
La Cattedra del pensiero di Giacomo Contri – Costituzione Art. 12, Il liberalismo non ama né pensa la prima Costituzione, Youtube, 18 febbraio 2013http://www.youtube.com/watch?v=aiqj3PQ1kbA
La Cattedra del pensiero di Giacomo Contri – Costituzione Art. 11, La prima Costituzione nella sua liberà non è liberale, Youtube, 10 febbraio 2013 http://www.youtube.com/watch?v=VhYMBPs0exU
La Cattedra del pensiero di Giacomo Contri – Costituzione Art. 10, Costituzione come competenza non professionistica, Youtube, 4 febbraio 2013 http://www.youtube.com/watch?v=lEOxfIu91vU
La Cattedra del pensiero di Giacomo Contri – Costituzione Art. 9, La psicopatologia è patologia dell’appuntamento, Youtube, 28 gennaio 2013http://www.youtube.com/watch?v=0c7AKvu2kR0
Massimo Recalcati: la teoria lacaniana del soggetto, PsychiatryonlineITA1, Youtube, 23 gennaio 2013 http://www.youtube.com/watch?v=6cWTef8YbW8
Massimo Recalcati sul suo nuovo saggio, Come leggere Lacan, PsychiatryonlineITA1, Youtube, 22 gennaio 2013. https://www.youtube.com/watch?v=jhIreQL_gPA
La Cattedra del pensiero di Giacomo Contri – Costituzione Art. 8, Ordine giuridico del linguaggio, Youtube, 21 gennaio 2013 http://www.youtube.com/watch?v=QbXc6FIiqk4
Igor Jason Fradelloni, A babbo vivo 4 – Il bene e il benino, Youtube, 21 gennaio 2013 http://www.youtube.com/watch?v=07bDyRL4-hQ
Giancarlo Gramaglia, La psicoanalisi e la metafisica della cultura, 9 gennaio 2013, Youtube, 17 gennaio 2013 https://www.youtube.com/watch?v=yx_Tleqw_Qk
Addormentarsi e sognare – Intervista a Massimo Fagioli, Rai News, 16 gennaio 2013 https://www.youtube.com/watch?v=aZzwiJZN8Dk
Recalcati: Il corpo e l’inconscio, conferenza del 16 gennaio 2013 a Genova, Youtube, 18 gennaio 2013 http://www.youtube.com/watch?v=teg20CSt-ms
La Cattedra del pensiero di Giacomo Contri – Costituzione Art. 7 L’amore è pensabile e possibile nella sola Costituzione a sede individuale, Youtube, 14 gennaio 2013
https://www.youtube.com/watch?v=T3Kdws5ByPs
La Cattedra del pensiero di Giacomo Contri – Costituzione Art. 6, Le due Costituzioni, distinte e amiche, Youtube, 7 gennaio 2013 http://www.youtube.com/watch?v=h-2uwx_URH0
Igor Jason Fradelloni, A Babbo vivo – 3 Anima animale, Youtube, 7 gennaio 2013
http://www.youtube.com/watch?v=2hkn-1VI9Cc
Giacomo Contri: la Cattedra del Pensiero, Intermezzo, Youtube, 9 dicembre 2012
https://www.youtube.com/watch?v=5oovF-tziXE&list=PL4jfXtV2gJUmqSZmVJXXU2chTXwQHGb4Z&index=14
La Cattedra del pensiero di Giacomo Contri – Costituzione Art. 4, Il linguaggio è nomi di azioni non di cose, YouTube, 3 dicembre 2012 https://www.youtube.com/watch?v=qYNlGUxXIFo
Gianfranco Calciolari, A tavola con la Psicanalisi, Istigazione a delinquere: come distinguere tra psicanalisi e psicoterapia... liberi.tv, Youtube, 21 dicembre 2012 https://www.youtube.com/watch?v=knaXRDQB3-8
Igor Jason Fradelloni, A babbo vivo 2 – Non ti guarisco. Intervento pubblicato su Youtube, 19 dicembre 2012, di Igor Jason Fradelloni
La Cattedra del pensiero di Giacomo Contri – Costituzione Art. 3, Libertà come libertà di psicologia, Youtube, 25 novembre 2012 http://www.youtube.com/watch?v=AcjtfjR80L4
La Cattedra del pensiero di Giacomo Contri – Costituzione Art. 2, L’uomo, il corpo umano, è un’Istituzione non minore di ogni altra, Youtube, 18 novembre 2012 http://www.youtube.com/watch?v=3XgxnsakeCQ
La Cattedra del pensiero di Giacomo Contri, presentazione e Art.1 della Costituzione, Youtube, 11 novembre 2012 http://www.youtube.com/watch?v=sGFLxpnwSKw
La psicologia – Massimo Recalcati: Jacques Lacan, video della serie La Psicologia, l’Espresso – La Repubblica, Youtube, 30 ottobre 2012 http://www.youtube.com/watch?v=tJQ4nsD0a4k
A Tavola Con Giancarlo Calciolari, psicoanalista e cuoco, di Riccardo Cristiano, Liberi.tv, 29 ottobre 2012http://www.liberi.tv/webtv/2012/10/29/video/tavola-con-giancarlo-calciolari-conversazione-con-noto
Massimo Recalcati, Per una psicopatologia psicoanalitica, Psychiatryonline.it, Youtube, 23 ottobre 2012 http://www.youtube.com/watch?v=di8IRpq0rEk
Massimo Recalcati: Il desiderio secondo Lacan, Psychiatryonline, Youtube, 20 ottobre 2012 http://www.youtube.com/watch?v=4IdaRkiWc80
Massimo Recalcati, psicodinamica del “Rottamatore”, a cura di PsychiatryonlineITA1, Youtube, 12 ottobre 2012 http://www.youtube.com/watch?v=BqJjvlB68QU
Massimo Recalcati: Jacques LACAN. La psicologia del linguaggio, Video tratto dalla serie La Psicologia, l’Espresso – La Repubblica, settembre 2012, postato su Youtube l’8 ottobre 2012 http://www.youtube.com/watch?v=769lBiZoN_g&feature=related
Dietro ad ogni campione… di Redazione, vanityfair.it, 12 luglio 2012 – Spot per le Olimpiadi di Londra http://www.vanityfair.it/news/mondo/2012/07/12/londra-2012-video-campagna-pg-mamme-campioni-olimpiadi
Contri: “Chi uccide se stesso, uccide tutta la società”, da youtube, ilgiornale.it, 5 luglio 2012
Umberto Galimberti parla di Freud, Jung e la psicoanalisi, Youtube 2 luglio 2012 http://www.youtube.com/watch?v=s3iJ0Ee-2xQ
Umberto Galimberti a Lecce, video trasmesso da futuratv.it, 12 giugno 2012 http://www.futuratv.it/cultura-spettacolo/7227-umberto-galimberti-presenta-a-lecce-le-cose-dellamore.html
Lacan e i lacaniani: citati alla trasmissione di cultura Billy – TG 1 della RAI, 3 giugno 2012 (il servizio su Lacan inizia a 2′ e 39”) http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/2010/rubriche/ContentItem-7bf6ec56-a05b-45d6-806b-aa824e851e6f.html
Intervista a Cristina Guarnieri. Editori Riuniti rinasce pubblicando Lacan, RAi Tv, 1 giugno 2012 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-e269f837-abd7-4c2d-9972-6508b9305762.html
Luigi Zoja a ‘Dialoghi sull’uomo’: Dono eobbligo. Una riflessione sul contrbuto sociale, 25 maggio 2012; da dialoghisulluomo.it, http://www.dialoghisulluomo.it/it/zoja/dono-e-obbligo-una-riflessione-sul-contributo-sociale
Servizi sull’evento Credo al godimento della donna, svolto alla Biblioteca nazionale centrale di Roma il 14 maggio 2012, di Uniroma.tv pubblicati il 16 maggio 2012 Video sull’incontro del 14 maggio 2012 http://www.uniroma.tv/video.asp?id=21162 Intervista a Felice Cimatti http://www.uniroma.tv/video.asp?id=21164
Servizio e interviste video sulla presentazione a Roma del Seminario XX, Ancora del 29 marzo 2012, Uniroma Tv, 4 aprile 2012, Servizio: http://uniroma.tv/video.asp?id=20911 Intervista a Ida Dominijanni: http://uniroma.tv/video.asp?id=20912 Intervista ad Antonio Di Ciaccia: http://uniroma.tv/video.asp?id=20910
Rocco Ronchi e il reale lacaniano, 20 marzo 2012
Veronica Pivetti e l’analisi, intervista di Mirella Serri, lastampa.it, 10 marzo 2012 http://www.lastampa.it/2012/03/10/multimedia/cultura/tuttolibri/pivetti-cosi-ho-vinto-al-mia-depressione-3U4N8gNdFjIgB9GTJFN96J/pagina.html
Arisa e l’analisi, intervista di Elena Masuelli (Agb), per lastampa.it, 2 marzo 2012 http://www.lastampa.it/2012/03/02/multimedia/cultura/tuttolibri/l-intervista-ad-arisa-rQLohw0qsUwXIGJXtSLd3H/pagina.html
Presentazione di Viola Di Grado e Antonio Di Ciaccia del XX Seminario di Jacques Lacan, Roma, 16 febbraio, trasmesso da uniroma.tv il 24 febbraio 2012 http://www.uniroma.tv/video.asp?id=20619 http://www.uniroma.tv/video.asp?id=20623
The pervert’s guide to ideology, da vvvvid.it, 1 gennaio 2012
Dopo “The pervert’s guide to cinema”, il brillante filosofo e psichiatra sloveno Slavoj Žižek torna ad indagare il linguaggio segreto della settima arte. Per vedere il film:
http://www.vvvvid.it/#!show/235/the-pervert-s-guide-to-ideology
Video su Freud, pubblicato da VideoRepubblica il 29 novembre 2011 http://video.repubblica.it/ovo/sigmund-freud/82501/80891
Video su Lacan, psicoanalista rivoluzionario, Uniroma TV, Servizio del 22 novembre 2011 http://www.uniroma.tv/video.asp?id=19983 Intervista a Antonio di Ciaccia, 23 novembre 2011 http://www.uniroma.tv/video.asp?id=20003
Uscire dall’anoressia con l’analisi: Michela Marzano ospite a Le storie di Corrado Augias del 26 ottobre 2011 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-4a6a5ef7-1ba3-48fa-8978-4f75d33b0f8e.html
Breve documentario su Freud, Tiscali video (settembre 2011) http://video.tiscali.it/canali/Spettacolo/VIP/89642.html
Speciale Cinema e Psicoanalisi, Spoleto, giugno 2011, interviste a Stefano Bolognini e ad altri http://www.spiweb.it/IT/index.php?option=com_content&task=view&id=1641&Itemid=263
Massimo Recalcati a Le storie di Corrado Augias, Rai Tre, 19 aprile 2011
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-9adf67b9-7e5e-47bf-bfec-c5b68c0e86f7.html
Documentario di Gerard Miller Rendez-vous chez Lacan, 2011
Bonus di Jacques Alain Miller
Testimonianza dal film di Gérard Miller Rendez-vous chez Lacan
Berlusconi o il nulla? Intervista a Massimo Recalcati di Paola Mordiglia, L’Infedele, La 7, 14 dicembre 2010 http://www.la7.it/infedele/pvideo-stream?id=i366546
Stefano Bolognini, “Alla scoperta della mente: l’eredità di Freud”. Video dell’intervento di Stefano Bolognini del 3 settembre 2010 postato su Youtube da Luca Moretto. http://www.youtube.com/watch?v=4rwUSX5V2I0
Video intervista a Moni Ovadia, Premio Musatti,Taormina, 27 maggio 2010 http://www.spiweb.it/IT/index.php?option=com_content&task=view&id=886&Itemid=263
8° puntata della serie THINK di Giacomo B. Contri, Youtube, 7 aprile 2010 http://www.youtube.com/watch?v=nhbU5ezB074 Gli altri THINK sono su: http://www.youtube.com/playlist?list=PLECCB039E98D746EC&feature=plcp
Il Capitale del Soggetto di Giacomo Gramaglia e Flavia Giacometti, 23 marzo 2010
I parte
II parte
Da Youtube, episodio della serie Biography dedicato a Sigmund Freud (USA, 1996)
I desideri secondo Lacan e Pascal in “The life of David Gale” (2003)
I parte
II parte
III parte
Erich Fromm nell’intervista dell’8 marzo 1980 Il coraggio di essere
Le interviste impossibili, E. Sanguineti incontra S. Freud , trasmissione radio del 28 agosto 1974
Video con Lacan (Lacan speaks, 1972; Lacan parle) girato durante una conferenza all’università di Lovanio http://www.openculture.com/2011/03/jacques_lacan_speaks_zizek_provides_free_cliffs_notes.html
Estratto da “Comizi d’amore” di Pier Paolo Pasolini con Cesare Musatti, maggio 1965
Freud alla BBC, 12 luglio 1938: filmato (audio con fotografie) in inglese con sottotitoli in spagnolo-castigliano http://www.youtube.com/watch?v=vo8y8owfy5w&feature=related
Lo stesso video col testo dell’intervento http://www.openculture.com/2012/05/sigmund_freud_speaks_the_only_known_recording_of_his_voice_1938.html