Nacque il 6 maggio 1856, grandi celebrazioni sui social
di Redazione, Ansa.it, 6 maggio 2021
Sigmund Freud, il padre della psicanalisi, nacque il 6 maggio 1856. Oggi i social lo celebrano: avrebbe compiuto 165 anni. Laureato in medicina, di origine ebrea, Freud ha seguito, per tutta la sua vita l’ideale della razionalità scientifica, dell’illuminismo. ”Dove era l’Es, sarà l’Io”, è uno dei suoi più famosi aforismi che prova la sua idea che con l’aiuto della psicoanalisi gli impulsi irrazionali dell’Es, ovvero dell’ inconscio, possano essere integrati nell’Io, regno governato dalla volontà conscia dell’individuo. Ma Freud – partendo dall’autoanalisi dei suoi sogni – scoprì che l’accesso agli angoli segreti e imbarazzanti della psiche umana non è possibile con metodi puramente razionali.
Segue qui: