Nei suoi “Il libro delle emozioni” e “Che tempesta! 50 emozioni raccontate ai ragazzi”, Umberto Galimberti dimostra quanti danni i cellulari facciano al cuore
di Elisabetta de Dominis, lavocedinewyork.com, 12 dicembre 2021
Nemmeno le emozioni sono più quelle di una volta. Il filosofo e psicanalista Umberto Galimberti ci spiega il perché in due libri editi da Feltrinelli, uno per gli adulti e uno per i ragazzi Il libro delle emozioni e Che tempesta! 50 emozioni raccontate ai ragazzi. L’età della tecnica in cui viviamo ci ha ridotto a degli analfabeti emotivi. E le nuove tecnologie ci conducono a una progressiva infantilizzazione, dove il telefonino fa le veci del vecchio orsetto di pelouche dal quale non ci separiamo mai. Ma cos’è un’emozione? Una reazione affettiva di insorgenza immediata e di breve durata; spiega Galimberti. Dipende dal cervello antico, sotto la corteccia, che abbiamo in comune con gli animali, il quale affronta i problemi senza il tempo della riflessione. La paura è stata un’emozione molto utile ai primitivi per difendersi dai pericoli, trovare il cibo e non diventare cibo per gli altri.
Segue qui: